
MATTEO MASCOLO
È nato il 29 dicembre 1990 a Milano e ha iniziato ad avvicinarsi alla danza a 19 anni. La sua formazione professionale è iniziata presso l’accademia M.A.S. Music Art & Show, dove si è diplomato nell'indirizzo Professione M.A.S. nel 2017. Parallelamente ha partecipato a molti progetti formativi di danza contemporanea e, dopo la fine del percorso accademico, si è trasferito a New York. Qui è stato accettato su audizione in un programma di formazione professionale della Limón Dance Foundation, per studiare Tecnica Limón con la Limón Dance Company. Dal 2018 ha continuato ad approfondire questa tecnica amalgamandola con il suo movimento naturale e il metodo Gaga, iniziando così a creare qualcosa di nuovo e ad avviare il suo percorso di insegnante e coreografo. Durante la prima quarantena da Covid-19 vissuta a Lanzarote, nelle Isole Canarie, ha vinto il video contest Crea en casa, organizzato dall'Area Cultura del Cabildo di Lanzarote. Dopo il concorso, ha ricevuto una notevole attenzione da parte dei media, ed il suo video è stato diffuso da molte riviste e giornali online come La Provincia, La Vanguardia, La Voz de Lanzarote e tanti altri. Grazie a questo video contest il Cabildo di Lanzarote ha invitato Matteo a prendere parte al Festival Suelo y Aire, in cui ha avuto l'opportunità di creare e presentare il suo primo assolo, Movement Happens in Waves. Nel 2021, ha presentato lo stesso lavoro all’interno dell’evento Cicatrici, in Triennale Milano. Durante lo stesso anno, ha anche vinto il bando del Festival A Due Voci, creando il suo secondo assolo, I demoni di Nietzsche, in cui esplora in chiave contemporanea la tecnica Limón e gli estremi opposti apollineo e dionisiaco, una dicotomia filosofica che deriva dalla mitologia greca antica. Nel 2022 ha presentato I demoni di Nietzsche anche al Dap Festival, in Toscana, all’interno di una prestigiosa rosa di artisti internazionali. Attualmente è in costante contatto con la Limón Dance Company per continui aggiornamenti e approfondimenti sulla tecnica Limón. È uno degli esponenti maggiori di questa tecnica in Italia, e continua ad amalgamarla al suo movimento naturale e al metodo Gaga, insegnando sia sul territorio Italiano che quello internazionale. Ha condotto masterclass intensive in molte scuole e accademie, tra cui l’Accademia Ucraina di Balletto, e ha anche insegnato tecnica Limón nell’accademia MoveOn di Milano, formando parte del corpo docenti per il terzo anno accademico.
ESPERIENZE LAVORATIVE RECENTI
- 2017/attuale: Insegnante di Contemporaneo e Tecnica Humphrey/Limón. Ogni anno conduce regolarmente lezioni o masterclass in diverse scuole, accademie e festival, in Italia e all’estero: Accademia Ucraina di Balletto (Milano, Italia), Labarts (Milano, Italia), MoveOn (Milano, Italia), Studio Danza Emocional by Celia Medina (Spagna), Festival Rewers International (Wroclaw, Polonia), Sala Cùrcuma Centro de danza y arte del movimiento (Lanzarote, Isole Canarie).
- 2019/attuale: Scrittore di articoli di danza. Ha creato il proprio sito in cui regolarmente scrive e pubblica diversi articoli sulla Tecnica Humphrey/Limón e su altri argomenti di danza. I suoi articoli sono stati usati da studenti dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma e altre accademie, per scrivere le tesi di fine anno.
- 07/2022: Founder/Artistic Director | Lanzarote Summer Dance Intensive. Ha creato e organizzato un programma professionale estivo di danza a Lanzarote, della durata di una settimana. 27h totali di laboratori creativi e lezioni di diversi stili: danza contemporanea, danza classica, tecnica humphrey/limón, floorwork, contact improvisation, yoga e mindfulness applicata alla danza.
- 07/2022: Danzatore/Coreografo | Dap Festival. Ha portato in scena la sua creazione I demoni di Nietzsche durante la sesta edizione del DAP Festival, in Toscana. L’assolo è stato inserito all’interno della serata Italian Factory del 5 luglio. che ha presentato anche i lavori di importanti coreografi italiani come Roberta Ferrara, Adriano Bolognino e Angelo Egarese.
- 2021/2022: Insegnante Accademico di Tecnica Humphrey/Limón | MoveOn Performing Arts Academy Milano. Ha insegnato questa tecnica regolarmente agli studenti del terzo anno accademico all’interno del programma didattico, formando parte del corpo docenti dell’accademia.
- 2021/2022: Oriocenter Dance Ambassador. Ha creato contenuti multimediali di danza per il centro commerciale Oriocenter di Bergamo, promuovendolo attraverso il suo account Instagram, che attualmente conta 23,2k followers.
- 19/11/2021: Danzatore/Coreografo | Festival A Due Voci presso l'Accademia di musica e danza Giuditta Pasta (Como). Ha coreografato e danzato il solo I Demoni di Nietzsche. Questo progetto che ha personalmente scritto è stato selezionato tra più di 100 proposte per la open call del Festival. Il festival trattava della relazione tra musica e filosofia.
- 27/10/2021: Danzatore/Coreografo | Cicatrici - Triennale Milano. Ha presentato il solo Movement Happens in Waves all'interno dell'evento realizzato da Il Bullone in collaborazione con diversi partner, tra cui Barilla, Esselunga e Regione Lombardia.
- 08/2021: Danzatore | Esplorazioni Contemporanee. Ha danzato nella produzione di danza contemporanea Human/Machine di Davide Anzaldi, Marta Molinari and Laura Ziccardi, andata in scena all’interno del Festival Hortus Conclusus (Novi Ligure, Italia).
- 04/2021: Danzatore/Coreografo | Festival Suelo y Aire - Teatro El Salinero (Lanzarote, Isole Canarie). È stato invitato dall’Area Cultura del Cabildo di Lanzarote. Durante il Festival ha preso parte a un dibattito sul futuro della danza con Acerina H. Toledo, Roberto Menéndez e Mey-Ling Bisogno e ha danzato il suo assolo Movement Happens in Waves con replica durante la stessa serata, raggiungendo il sold-out in entrambe le rappresentazioni.
- 2018: Danzatore | H10 Rubicón Palace (Lanzarote, Isole Canarie). Ha lavorato nel teatro interno di questo hotel cinque stelle. Tre volte a settimana andava in scena con Oh!Dinner, un variety show con danzatori, cantanti, maghi e acrobati. 40 ore a settimana includendo prove, spettacoli, classi di make-up e promozione dello show.
FORMAZIONE
- Sett./Dic. 2017: Limón Dance Company | Fall Study Program (New York, USA). Ha seguito ogni giorno classi di tecnica e repertorio con Kathryn Alter, Betty Jones, Fritz Ludin, Colin Connor, Pablo Francisco Ruvalcaba, Roxane D’Orléans, Logan Kruger, Brad Beakes, Sue Bernhard and Brenna Monroe-Cook. All’interno del programma ha danzato all'interno di due performance al Dance Theatre of Harlem, composte da diversi estratti di repertorio Limón, con la fortuna di avere tra il pubblico Carla Maxwell.
- 2014/2017: Diploma Triennale Professione M.A.S. | M.A.S. Music Art & Show Academy (Milano, Italia). Il programma didattico era composto da 40 ore settimanali di diverse discipline: danza classica, sbarra a terra, modern, modern-jazz, contemporaneo, floorwork, partnering, teatro danza, hip-hop, recitazione, acrobatica, storia della danza. Ha danzato in molte performance e lavorato in tre produzioni: 1 2 3 Tana Libera Tutti al Teatro Manzoni di Monza, Favole Sulle Punte al Teatro Manzoni di Milano e Underground all’Auditorium del Mudec durante il Festival Internazionale di Poesia di Milano.
- 2015/2017: SCDP Contemporary Project | Percorso Formativo (Alessandria, Italia). Percorso di formazione di danza contemporanea e pratiche palcoscenico. All’interno del programma tra le varie produzioni ha portato in scena Cool, 20 minuti di spettacolo svolto in improvvisazione, al Teatro Civico di Vercelli.
-2013: S.P.I.D. Dance Academy (Milano, Italia). Il programma didattico era composto da 40 ore settimanali di diverse discipline: danza classica, sbarra a terra, modern, modern-jazz, contemporaneo, hip-hop, tip tap, flamenco, canto, recitazione, acrobatica, storia della danza, anatomia.
FORMAZIONE EXTRA
-2022/attuale: Corso di formazione | Insegnante di Yoga. Pratica yoga con costanza e segue in presenza la formazione insegnanti quadriennale Vistara, che si svolge nel centro Yoga Bhadra di Milano. Un percorso di formazione riconosciuto YANI.
- 2021/attuale: Mindfulness Educator. Ha seguito un corso di formazione per insegnanti, per poter condurre lezioni di questa pratica e applicarla alla danza. Ha partecipato anche a un altro corso di formazione online condotto da Jon Kabat-Zinn.
- 2018/attuale: Gaga Technique. Ha cominciato ad apprendere questo metodo, inizialmente con workshop in presenza a Orsolina28 (Piemonte, Italia) con Ohad Naharin ed in seguito partecipando frequentemente a diversi programmi online condotti da Naharin e i danzatori della Batsheva Dance Company. Tuttora continua a prendere lezioni.
- 2018/2019: Contact Improvisation. Ha iniziato ad approfondire questa tecnica studiando ogni settimana e partecipando a diverse Jam con Simone Magnani, Elisa Ghion e Monica Morselli.
- 2014/2015: House Dance e Hip-hop | I.D.A. Dance Programs (Ravenna, Italia). Programma di un weekend al mese dove ha approfondito queste discipline.
- 2014/2015: Popping | Moma Studio (Milano, Italia). Un programma di otto weekend con Swan, dove ha studiato: waving, isolation, clinking, animation, speed control, slow motion, snaking e altro.
- 2010/2013: Progetto Danza (Milano, Italy). Anni in cui si avvicina alla danza. Ha iniziato a studiare varie discipline tra cui modern, contemporaneo, danza classica, hip-hop e ho anche preso parte a vari workshop.
PREMI E RICONOSCIMENTI
- 2020: Vincitore | Contest Crea en casa (Lanzarote, Isole Canarie). Durante il primo periodo di quarantena ha vinto il video concorso “Crea en casa” organizzato dall’Associazione culturale Veintinuevetrece in collaborazione con l’Área de Cultura del Cabildo de Lanzarote. Il video creato con un’improvvisazione di danza è stato ricollegato alla bellezza dell’isola, al periodo di quarantena e all’artista César Manrique, un’icona per Lanzarote. É stato poi diffuso per tutta l’isola e condiviso dai social media dal Cabildo di Lanzarote, Cultura Lanzarote, Foundación César Manrique, uscendo anche su diversi articoli di giornale di La Provincia, La Vanguardia, La Voz de Lanzarote, El Periodico de Lanzarote, En24, Diario de Lanzarote, Juventud Lanzarote.
- 2018: Best Interpreter Award | Contest Città di Verona (Italy). Ha creato e presentato il suo asolo Something Happens vincendo il premio al miglior interprete tra più di 300 partecipanti.


