
LANZAROTE OCTOBER DANCE INTENSIVE 2022
Programma di Formazione Professionale
Dal 14 al 16 Ottobre
Con un vasto programma di attività, il Lanzarote October Dance Intensive 2022 offre una fantastica esperienza di danza in una delle Isole Canarie più belle al mondo. Si svolgerà a Playa Blanca, Lanzarote, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre ed è rivolto a danzatrici e danzatori interessati ad ampliare il proprio bagaglio di conoscenze. Il programma comprende laboratori creativi e lezioni di diversi stili: danza contemporanea, danza classica, tecnica Humphrey/Limón, floorwork, contact improvisation, yoga e meditazione applicata alla danza. Le lezioni saranno guidate da Matteo Mascolo, Reinier Alfonso e Danielle Moody. Alla fine dell'intensivo ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione.
Si richiede un'età compresa tra i 18 e i 35 anni, buona tecnica classica e contemporanea, preparazione in improvvisazione, una buona predisposizione ai processi di gruppo e alla sperimentazione del movimento attraverso il proprio corpo.
Per candidarsi inviare a info@matteomascolo.com entro il 30 settembre 2022: Curriculum Vitae e Link video a coreografia o improvvisazione.
GUARDA IL VIDEO DELL'EDIZIONE PRECEDENTE!

COSTI PER PARTECIPANTE:
PROGRAMMA COMPLETO (14 ore di programma)
-
Iscrizione anticipata Early bird (prima del 3 settembre): 130 euro.
-
Iscrizione a prezzo normale (dal 4 settembre in poi): 150 euro.
CON ALLOGGIO
-
Programma completo + alloggio: 330 euro (Early bird: 290 euro - prima del 3 settembre).
-
Possibilità di suddividere il pagamento in due rate, una da pagare al momento dell'iscrizione e l'altra entro una settimana dall'inizio del programma.
CLASSE SINGOLA
-
20 euro.
GIORNATA SINGOLA
-
60 euro.

Il certificato di partecipazione sarà disponibile solo per i partecipanti che avranno completato almeno l'85% del programma intensivo.
Per informazioni scrivere a info@matteomascolo.com oppure contattare il numero +393466272811.

L'ISOLA DI LANZAROTE
Lanzarote è parte della Spagna ed è l'isola più a sud-est dell'arcipelago delle Canarie. Disseminato di circa 140 vulcani, il paesaggio è interrotto qua e là da rigogliose valli piene di palme che si stagliano su uno sfondo di campi di lava nera. L'isola vanta splendide spiagge (sia di sabbia dorata sia di neri ciottoli vulcanici), scintillanti piscine naturali e ottime opportunità per praticare escursioni a piedi o in bicicletta, per non parlare dei numerosi alberghi e ristoranti. I Centri di Arte, Cultura e Turismo del Cabildo di Lanzarote sono integrati nella natura vulcanica dell'isola e sono i suoi principali centri di interesse turistico. César Manrique, il più noto artista dell'isola, creò questi spazi unici riunendo perfettamente arte e natura secondo una filosofia e un modello di intervento basati sulla sostenibilità. Inoltre, Lanzarote è rinomata per il suo clima caldo tutto l'anno, con una temperatura media annua di 22º C.
COSA VISITARE:
Ci sono molte cose interessanti da fare a Lanzarote durante il tuo soggiorno. Ecco una breve lista di attrazioni che i passati partecipanti hanno gradito:
-
Parque Nacional de Timanfaya – Paesaggi lunari e surreali campi di lava originati tra il 1730 e il 1736 da uno dei più grandi cataclismi vulcanici della storia.
-
Jardín de Cactus – Realizzato da César Manrique, il giardino ospita circa 4,500 esemplari di 450 specie diverse di cactus provenienti da tutto il mondo (dal Messico al Madagascar!)
-
Mirador del Rio – Spettacolare punto panoramico sull’ampia cascata lavica solidificata che si getta nell’oceano e su Isla Graciosa.
-
Caleta de Famara – Dorata spiaggia selvaggia dove i surfisti affrontano alcune tra le migliori onde delle Canarie.
-
Playa del Papagayo – Una delle spiagge più belle di Lanzarote, una distesa di chiara sabbia dorata lambita da acque trasparenti.
-
Cueva de los Verdes – Cavità abissale lunga 1 km che rappresenta il tratto più spettacolare di un tunnel di lava creato 5000 anni fa da un’eruzione vulcanica.
-
Fuerteventura & Isla Graciosa – Escursioni facili di un giorno nelle isole accanto.

